Archivi categoria: Fumetto

Ancora un fumetto su Bianchi Bandinelli

L’attività degli studenti impegnati a trasferire nel mondo a nuvolette personalità e situazioni storiche della Valdelsa continua senza sosta. Stavolta è Matteo Ciappi, alunno della IV C del Liceo Linguistico “San Giovanni Bosco” di Colle Val d’Elsa ad aver realizzato … Continua a leggere

Pubblicato in Fumetto | Lascia un commento

Presentazioni fumetti storici realizzati nelle scuole

Sabato 22 ottobre alle ore 17,00 presso la sala conferenze Accabì di Poggibonsi si è svolto l’incontro “Il fumetto storico a scuola”, organizzato dalla Società Storica della Valdelsa con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.           … Continua a leggere

Pubblicato in Fumetto | Lascia un commento

Testimoni del ‘900 a fumetti

Nel corso dell’anno scolastico 2015-2016 gli studenti della III M della scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” di Poggibonsi hanno potuto incontrare alcuni testimoni delle tragiche vicende della seconda guerra mondiale e ascoltare i loro racconti. Successivamente, coadiuvati … Continua a leggere

Pubblicato in Fumetto | Lascia un commento

Per non dimenticare. Le stanze della memoria viste attraverso il linguaggio dei comics

Colle Val D’Elsa ospita, all’interno del Palazzo Podestarile, alcuni ambienti particolarmente significativi per la storia recente del nostro territorio e dell’intero Paese. Si tratta delle “stanze della memoria”, intitolate al  partigiano Gracco Del Secco, ucciso dai nazifascisti nel 1944. In … Continua a leggere

Pubblicato in Fumetto | Lascia un commento

La storia di Poggibonsi a fumetti

      Facendosi guidare in un immaginario viaggio a ritroso nel tempo da un uomo di Gormley magicamente animatosi, gli alunni della I C a. s. 2015-2016 della scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” di Poggibonsi, coadiuvati … Continua a leggere

Pubblicato in Fumetto | Lascia un commento

Un fantasy medievale per il 50° della Doc della Vernaccia

Era d’inverno e un vento fortissimo sbalestrava le colline, ribaltando ogni cosa. Dentro le mura di San Gimignano, tra le torri che arricciano il poggio,  un cavaliere balzava in sella. Il fumetto parte da una storia fantasy scritta da Enzo … Continua a leggere

Pubblicato in Fumetto | Lascia un commento

Ranuccio Bianchi Bandinelli nel mondo a nuvolette

Anche la figura di Ranuccio Bianchi Bandinelli, importante archeologo e storico dell’arte  (Siena, 19 febbraio 1900 – Roma, 17 gennaio 1975) ,      ha interessatogli studenti delle scuole valdelsane impegnati nei laboratori     dedicati al fumetto storico. In … Continua a leggere

Pubblicato in Fumetto | Lascia un commento