Visita a “Trasumanar” di Calvetti

Arricchire l’arte attraverso altra arte. É così che possiamo riassumere “Trasumanar” la mostra di Fabio Calvetti alla Gerusalemme di San Vivaldo. L’artista è infatti stato invitato dal comune di Montaione a realizzare un percorso espositivo all’interno delle cappelle del Sacro Monte.

Le opere di Calvetti si collocano in maniera originale ed innovativa e accompagnano i gruppi scultorei presenti all’interno delle cappelle. Il tutto attraverso l’utilizzo di stili diversi non solo per quanto riguarda la pittura ma anche grazie ad opere tridimensionali e ad installazioni multimediali. L’autore dispone le sue opere sfruttando gli spazi che ha a disposizione e tenendo in considerazione elementi come il passaggio dei visitatori, la luce presente all’interno delle strutture, la sua interpretazione e infine il messaggio che vuole far recepire.YIAC0573

Il risultato ottenuto è un percorso di opere tradizionali e sue interpretazioni, di opere antiche e contemporanee, di scultura ed altre forme artistiche in un dialogo che arricchisce e ringiovanisce le opere all’interno delle cappelle.

Noi della classe 5CP del Liceo Economico Sociale abbiamo avuto il privilegio di assistere alla mostra guidati dall’artista stesso che ci ha illustrato le tecniche di realizzazione delle opere e le sue fonti di ispirazione, ha risposto alle nostre curiosità e concesso un’intervista.

“Trasumanar”, visitabile fino al 31 ottobre 2019, ha donato visibilità alle cappelle di San Vivaldo e permesso, soprattutto a noi studenti, di riscoprire un importante patrimonio artistico del nostro territorio.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...