Il Dantedì della Società Storica coinvolge i licei colligiani

Sabato 25 marzo è stato il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Le scuole sono state, come ogni anno, protagoniste delle celebrazioni, con momenti di riflessione, produzione di elaborati, eventi dedicati al Sommo Poeta.

La Società Storica della Valdelsa ha organizzato, per l’occasione, un incontro tra tutte le classi del triennio dell’Istituto San Giovanni Bosco e del Liceo Volta con il prof. Paolo Cammarosano, storico medievista presidente della Miscellanea Storica della Valdelsa.

Le studentesse e gli studenti dei licei colligiani hanno assistito e partecipato con curiosità e domande alla lezione del professore dalla platea del Teatro del Popolo, dalle 11 alle 13 di sabato 25. Cammarosano è tornato a Colle dopo il recente conferimento della cittadinanza onoraria della città il 18 febbraio scorso.

Agli studenti è stato proposto un viaggio nella Firenze di Dante, nelle sue dinamiche politiche e ideologiche, tutto in costante collegamento con i versi della “Commedia”, con i suoi personaggi, con i problemi e con le emozioni che il grande poema suscita. Ha costituito una traccia importante dell’incontro, utile anche per chi volesse approfondire il tema, l’ultimo libro del prof. Cammarosano su Dante: “Giudizio umano e giustizia divina”, edito da CERM.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...